Classe: Salamis
Numero di serie: sconosciuto
Tipo: nave pattuglia
Produttore: sconosciuto
Data di completamento: pre-U.C. 0001
Entrata in servizio: pre-U.C. 0001
Assegnazione: Forze della Federazione Terrestre
Unità prodotte: almeno 36
Lunghezza fuori tutto: 70.00 m
Larghezza totale: sconosciuta
Altezza totale: sconosciuta
Dislocamento a vuoto: sconosciuto
Dislocamento a pieno carico: sconosciuto
Sistema di propulsione: Rocket engine x 4
Spinta massima: sconosciuta
Accelerazione: sconosciuta
Velocità massima: sconosciuta
Raggio dei sensori: sconosciuto
Caratteristiche:
• Ponte di comando anteriore x 1
• Pannelli solari inferiori x 2
• Joint arm d’attracco navette x 1 (opzionale)
• Navetta spaziale x 1 (opzionale)
Sistemi elettronici: sconosciuti
Struttura: sconosciuta
Corazza: sconosciuta
Armamento fisso: Cannone laser ad alta potenza x 1
Armamento fisso opzionale: Railgun x 1
Armi a controllo remoto: Satelliti laser x 24
Equipaggio: sconosciuto
Compare in: Mobile Suit Gundam Unicorn (vol.1)
Mecha designer: Kimitoshi Yamane
Fonti: Gundam Ace n.54, Febbraio 2007
|
|
Ancora prima che venisse adottato il calendario U.C. (Universal Century), le Forze della Federazione Terrestre annoveravano una classe di navi spaziali chiamata Salamis. Si tratta di vascelli adibiti a mansioni di pattuglia, caratterizzati da una forma molto particolare con tipiche strutture “a traliccio”.
Nel prologo del romanzo Gundam Unicorn ben 36 unità, iniseme ai loro 864 satelliti laser, presidiano l’area attorno alla colonia Laplace, sede della cerimonia per l’entrata in vigore dell’U.C. 0001.
Nel mondo reale, il design è stato originariamente realizzato nel 2000 per l’attrazione Gundam the Ride: A Baoa Qu, dove l’immagine della nave pattuglia pre-U.C. Suruga era visibile all’interno della ricostruzione dell’omonima unità di classe Salamis Kai Fuji.
Traslitterazioni / Nomi alternativi:
—
Reinterpretazioni:
Anime:
Nave pattuglia Salamis (versione Unicorn OAV)
Varianti minori:
—
Elenco gunpla:
— |