Sono passati 7 anni dalla fine della guerra tra la Federazione Terrestre ed il Principato di Zeon. Gli eroi della White Base si trovano ora in uno scenario fortemente diverso da quello a cui eravamo abituati, e ad essi si aggiungono nuovi protagonisti, primo fra tutti Kamille Bidan, un giovane dal carattere “difficile”, coinvolto suo malgrado in eventi più grandi di lui.
La Terra e le colonie spaziali sono schiacciate dall’oppressione dei Titans, una forza d’élite, nata sul finire dell’U.C. 0083, con il compito di stanare i superstiti di Zeon e sopprimere ogni movimento anti-governativo. Le ripetute brutalità perpetrate da questo corpo speciale, tra cui l’infame massacro di civili con gas velenoso noto come “incidente della 30ª colonia”, portano alla ribalta l’AEUG (Anti Earth Union Group), un’organizzazione paramilitare formata perlopiù da federali dissidenti ed ex regolari del Principato.
Sostenuto da potenti corporazioni industriali, in particolare dalla Anaheim Electronics, l’AEUG si oppone al totalitarismo dei Titans ed in breve riesce a mettere in piedi una piccola ma ben equipaggiata forza armata.
Nell’anno 0087 una sua squadra, comandata dal “misterioso” Quattro Bajeena, penetra nella roccaforte nemica di Side 7 per investigare sulle voci secondo cui vi si starebbe sviluppando un nuovo modello di mobile suit. Gli incursori troveranno tre RX-178 Gundam Mk-II ad aspettarli: è l’inizio del conflitto in seguito chiamato Guerra di Gryps…
Trasmessa per la prima volta in Giappone tra il 1985 ed il 1986, la serie televisiva Z Gundam è il seguito ufficiale di Mobile Suit Gundam. Il successo ottenuto all’epoca è enorme, tanto da spingere la Sunrise a programmarne per l’anno successivo una seconda stagione (poi trasformata in ciò che oggi conosciamo come Gundam ZZ).
Titolo: Mobile Suit Z Gundam Titolo originale: 機動戦士Zガンダム [Kidō Senshi Z GANDAMU] Formato: serie TV, 50 episodi da 30 minuti ciascuno Prima messa in onda: dal 2 marzo 1985 al 22 febbraio 1986 Regia: Yoshiyuki Tomino Sceneggiatura: Hajime Yadate & Yoshiyuki Tomino Character design: Yoshikazu Yasuhiko Mecha design: Kazumi Fujita, Kunio Okawara, Bishal Design, Shindosha, Studio Kemu, Kazuhisa Kondo, Makoto Kobayashi Produzione: Nagoya TV Broadcasting – Sotsu Agency – Sunrise Periodo U.C.: dal 2 marzo U.C. 0087 al 22 febbraio U.C. 0088 Trasposizioni:
Anime:
• Mobile Suit Z Gundam: A New Translation
Manga:
• Mobile Suit Z Gundam Define
• Mobile Suit Z Gundam manga
Romanzi & Racconti:
• Mobile Suit Z Gundam romanzo
Videogiochi:
• Mobile Suit Z Gundam: Away to the Newtype
• Mobile Suit Z Gundam Battle Typing Game
• Mobile Suit Z Gundam first part – Beat of Zeta
• Mobile Suit Z Gundam second part – Riders in the Skies
• Mobile Suit Z Gundam Typing Zeta
• Mobile Suit Z Gundam videogame
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più