Anno U.C. 0153, sono passati trent’anni esatti dagli eventi narrati in Gundam F91. La maggior parte delle guerre precedenti sono pressoché dimenticate, anche perché una nuova e pressante minaccia spinge tutti a volgere lo sguardo al presente. L’impero di Zanscare, fondato su Side 2, mira a sottomettere gli altri Side e la Terra, in modo non dissimile da quanto aspirava a fare il vecchio Principato di Zeon.
Il nostro pianeta, ampiamente spopolato a causa della migrazione forzata verso lo spazio, è stato invaso: violenza, massacri e atrocità sono all’ordine del giorno.
La Federazione è ridotta alla misera ombra di ciò che era, e una volta di più, è del tutto impotente di fronte al disastro.
Ma il destino ha deciso altrimenti…
Per sbarrare la strada al caos, sorgerà ancora una volta un mito del passato, il mobile suit bianco ora chiamato Victory Gundam.
La storia venne molto criticata, quantomeno in prima battuta, a causa dell’età quasi infantile del protagonista, Üso Ewin ha solo 13 anni. Anche la scelta di far “crescere” il Gundam tramite power-up, come se si fosse in un videogioco non è piaciuta a molti dei fan tradizionali. Altro fatto che fece storcere più di qualche naso è il design “da insetto” di alcuni MS, troppo diverso da quello canonico dell’Universal Century.
Eppure la storia procede armoniosamente verso il crescendo del finale, i personaggi sono ben caratterizzati, ricchi di sfaccettature, e lo staff coinvolto è di indubbio valore. Probabilmente Victory Gundam, ultima serie televisiva U.C., è stato penalizzato da una concomitanza di fattori. Da un lato, quando venne trasmessa, i fan “storici” di Gundam erano, per età anagrafica, lontani dalla televisione. Dall’altro lato mancarono motivi di interesse in grado di attrarre le nuove generazioni, che pure erano “affamate” di mobile suit, come dimostra il grande successo avuto un anno dopo da Gundam Wing.
Titolo: Mobile Suit Victory Gundam Titolo originale: 機動戦士Vガンダム [Kidō Senshi V GANDAMU] Formato: serie TV (51 episodi da 30 minuti ciascuno) Prima messa in onda: dal 2 aprile 1993 al 25 marzo 1994 Regia: Yoshiyuki Tomino Character design: Hiroshi Osaka Mecha design: Hajime Katoki, Junya Ishigaki, Kunio Okawara, Hirotoshi Sano Produzione: Bandai Visual – Sotsu Agency – Sunrise – TV Asahi Periodo U.C.: dal 5 aprile al 23 giugno U.C. 0153
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più