L’arrivo dell’home video è stato un passaggio epocale, forse difficilmente comprensibile da chi non l’ha vissuto. Col trascorrere degli anni, e soprattutto col passaggio dall’analogico al digitale, vari formati e supporti si sono succeduti; così dai nastri magnetici (VT o Video Tape) si passa ai Laser Disc (LD), un prodotto che esiste quasi solo in Giappone, fino ai dischi ottici letti da un laser rosso (CD), verde (DVD) o blu (BD, i Blu-ray). Tutte le serie televisive di Gundam, ma anche i film cinematografici e gli speciali televisivi sono stati commercializzate in uno o più dei formati sopra ricordati. Talvolta, per stimolare l’acquisto, o meglio il ri-acquisto, le nuove edizioni hanno contenuti speciali oppure qualità video e/o audio migliorata; in alcuni casi non mancano neanche, ma bisogna cercarle, le scene parzialmente ridisegnate. |
|
Sia che si tratti di riproporre una serie televisiva che di opere create appositamente per il mercato home video, la forma scelta per presentare il materiale è la Guida Galattica, ecco come leggerla: L’elenco degli episodi contenuti, le copertine delle uscite successive alla prima e altre informazioni sono demandati alla scheda di approfondimento del singolo prodotto. Ricordiamo infine che questo sito non ha scopi commerciali o promozionali ma solo divulgativi. |
Guida Galattica
|
Elenco Home video
divisi per formato |
Home video divisi per
Opera di appartenenza |